Siamo nel 2021 e a molti di noi sembra di vivere nel futuro: camminiamo tenendo in tasca potenti computer, possiamo parlare in tempo reale con persone dall’altra parte del mondo, possiamo gestire le operazioni bancarie senza andare nemmeno in banca. E possiamo guardare praticamente qualsiasi contenuto online, in qualunque momento.
Quando si vive nel presente, è facile ricordare quanto alcune invenzioni abbiano cambiato la nostra vita, ma a volte vale la pena fare un passo indietro e riflettere sulle novità, sui miglioramenti e su come erano un tempo le cose.
Per i camionisti, alcune invenzioni hanno permesso di migliorare in modo significativo l’esperienza di guida. Alcune sono già in uso, altre sono in fase di sviluppo o di adozione adesso. Ma se sei del mestiere, è probabile che ti ci imbatterai presto. Diamo uno sguardo a quali sono.
Il EETS segna una svolta per i camionisti europei. Spiegato in termini semplici, il EETS è un sistema che permette agli autisti di utilizzare un unico sistema di pagamento dei pedaggi in più paesi in tutta Europa. Prima della sua introduzione, gli autisti dovevano impiegare sistemi di pedaggio diversi in ogni paese, il che si traduceva in svariati dispositivi di telepedaggio fissati sul parabrezza, molte ricevute diverse e una montagna di carte da compilare.
Con il EETS, invece, gli autisti potranno gestire tutti i pagamenti con un solo dispositivo, il che – per il camionista – si traduce in pagamento dei pedaggi più semplice, parabrezza in ordine e meno dispositivi da usare.
Le unità di bordo (OBU, ossia on-board units) sono i dispositivi che i camionisti utilizzano per gestire il pagamento dei pedaggi dal proprio camion: normalmente si tratta di una scatoletta nera, dotata di capacità limitate, con un piccolo schermo e qualche tasto.
Di recente, aziende come Eurowag hanno rilasciato nuove OBU più moderne, con il display a colori e più funzionalità. Un esempio è EVA di Eurowag, una OBU che inoltre protegge da truffe ai danni delle tessere carburante e comprende strumenti per la gestione delle flotte.
Queste apparecchiature moderne permettono ai conducenti di comunicare con gli spedizionieri in maniera più semplice, di ridurre le carte da compilare e di viaggiare in maggiore sicurezza. Rispetto alle vecchie OBU, rappresentano un grandissimo miglioramento e possiamo aspettarci altri progressi in futuro.
La telematica combina software (un’applicazione per la gestione della flotta) con hardware (il dispositivo installato sul camion) per offrire alle aziende una soluzione migliore per gestire le flotte. I proprietari di flotte apprezzano la telematica perché permette loro di controllare completamente i veicoli. I conducenti, invece, potrebbero infastidirsi un po’, perché potrebbe sembrare un software di tracciamento, e a nessuno piace.
Ma chi ha esperienza con sistemi telematici validi sa che in realtà sono uno strumento utile. I software telematici possono migliorare incredibilmente la comunicazione tra autista e spedizioniere, riducendo quindi il tempo necessario al recupero e alla condivisione delle informazioni. Permettono inoltre ai conducenti di rispettare con più facilità i limiti di ore di guida, senza dover registrare manualmente il tempo. Gli spedizionieri invece possono sfruttare tutte le funzionalità della telematica per aiutare a pianificare itinerari migliori per gli autisti, con zone di sosta più pratiche.
L’ultima invenzione che trattiamo qui non è solo legata al trasporto merci: quasi chiunque infatti possiede uno smartphone al giorno d’oggi. Ma lo smartphone è un’invenzione molto importante per i camionisti, perché permette loro di rimanere in contatto con amici e famiglia ovunque si trovino, ma offre anche intrattenimento nelle zone di sosta, informazioni dagli spedizionieri e assistenza in caso di emergenza.
È probabile che lo smartphone diventi uno strumento ancora più importante in futuro per i camionisti. Ora le stazioni di servizio iniziano ad accettare i pagamenti da cellulare e questo significa che i conducenti presto non dovranno più preoccuparsi di avere con sé le carte carburante. Sono senz’altro in arrivo anche altre innovazioni.
Queste quattro invenzioni stanno cambiando il modo di lavorare dei camionisti, ma ce ne sono sicuramente altre che non abbiamo citato. Quali sono le invenzioni di cui sei davvero riconoscente ai suoi creatori o che ti entusiasmano? Faccelo sapere nella nostra pagina Facebook Truck Stars: non vediamo l’ora di saperlo!