Avete sentito parlare di carte carburante ma non sapete esattamente a cosa servono e come funzionano? Allora questo articolo fa per voi, dove vi spieghiamo tutto ciò che è importante. Compreso il modo in cui potete ottenere la vostra carta carburante.
Come suggerisce il nome, la carta di rifornimento (spesso chiamata anche carta carburante) è una carta speciale progettata per pagare il carburante. A prima vista, non differisce molto da una tradizionale carta di pagamento bancaria. Tuttavia, la magia sta nei servizi e nelle caratteristiche avanzate associate alle carte carburante.
Soprattutto per le grandi aziende che gestiscono un gran numero di autovetture o camion, le carte carburante rappresentano un modo per semplificare notevolmente le operazioni di un'azienda. Questo grazie, tra l'altro, a
Se nella vostra azienda pagate il carburante in contanti o con carta di credito, dovete tenere un registro accurato delle ricevute. Nelle aziende più piccole, il numero delle ricevute può arrivare a qualche decina. Nelle grandi aziende di logistica, le transazioni sono migliaia ogni mese.
Con una carta carburante è possibile eliminare le pratiche burocratiche. La carta carburante include un'app che fornisce una panoramica di tutte le transazioni. A seconda delle condizioni specifiche, è possibile effettuare un unico pagamento sia in anticipo (ricaricando il conto della carta carburante) sia a posteriori, pagando la fattura del mese precedente.
Poiché la carta carburante può essere associata a un autista o a un'auto specifica, è possibile filtrare e analizzare le spese con estrema facilità. In questo modo si ottimizza la gestione dell'azienda.
Nell'app Eurowag, i clienti possono cercare le stazioni di servizio collegate al sistema di carte carburante. È possibile verificare il prezzo del carburante, gli orari di funzionamento o la presenza di un parcheggio e di un autolavaggio.
Grazie a queste informazioni, potrete pianificare molto meglio i viaggi dei vostri autisti. Inoltre, non c'è il rischio che l'autista faccia un rifornimento costoso se ha la libertà di scegliere la stazione di servizio. La carta carburante rende più economico il rifornimento grazie ai prezzi all'ingrosso.
Con una pianificazione accurata, si eliminano molti dei rischi che possono verificarsi quando un autista porta con sé contanti e la libertà di scegliere il distributore di carburante. Nei viaggi più lunghi in Europa, questi contanti possono ammontare a centinaia o migliaia di euro per viaggio. Oltre al rischio di smarrimento o furto, bisogna anche fare i conti con le valute locali di ogni Paese. Con una carta carburante si possono facilmente eliminare tutti questi rischi che possono far aumentare il costo del trasporto. L'autista è dotato solo della carta, che paga tutte le spese.