Requisiti essenziali per la circolazione degli autobus sulle autostrade ungheresi
Per guidare un autobus sulle strade ungheresi, in particolare con il nuovo sistema e-Toll, è necessario soddisfare diverse condizioni.
- Immatricolazione del veicolo: qualsiasi autobus che pesa più di 3,5 tonnellate deve essere registrato presso le autorità ungheresi competenti. Ciò comprende la conformità ai requisiti di sicurezza e ambientali previsti dalla legge ungherese.
- Registrazione al sistema e-Toll: per pagare il pedaggio, i veicoli di questa categoria devono essere iscritti al sistema e-Toll. Si tratta di un passo importante per poter rispettare i nuovi requisiti relativi al pedaggio.
- Installazione di un'unità di bordo (OBU): è necessaria l'installazione di un'unità di bordo nell'autobus in modo che possa tenere traccia della distanza percorsa sulle strade a pedaggio e calcolare di conseguenza il pedaggio. Questo dispositivo è fondamentale per il sistema e-Toll, poiché monitora i chilometri percorsi sulle autostrade a pedaggio e calcola le tariffe in base a queste cifre.
- Patente di guida e permessi validi: gli autisti devono possedere una patente di guida adeguata per la categoria di autobus interessata. Potrebbe inoltre essere necessario ottenere permessi particolari a seconda delle dimensioni del tuo autobus e della sua natura di utilizzo, ad esempio nel trasporto di passeggeri.
- Conformità alle norme del traffico: garantendo pratiche di guida sicure, sei obbligato a rispettare le regole del traffico ungheresi. Questi includono regolamenti sulla velocità, segnaletica stradale e regole sui veicoli commerciali.
- Assicurazione: è obbligatoria un'adeguata assicurazione del veicolo. Dovrebbe coprire sia il veicolo che i suoi passeggeri.
- Manutenzione regolare del veicolo: mantenere l'autobus in buone condizioni di funzionamento attraverso una manutenzione regolare e il rispetto dei controlli di sicurezza è estremamente importante.
- Biglietti ad hoc per veicoli non registrati: se l'autobus non è registrato nel sistema e-Toll, è possibile acquistare temporaneamente biglietti per viaggi specifici.
Rispettando questi requisiti, gli operatori di autobus possono guidare facilmente i loro veicoli sulle strade ungheresi senza problemi. Ciò è coerente con le recenti linee guida per l'implementazione di un sistema di e-Toll.
Comprendere le nuove norme per gli autobus sulle strade ungheresi
A partire dal 1 aprile 2024 verrà applicato un nuovo e-Toll agli autobus di peso superiore a 3,5 t con una tariffazione basata sulla distanza percorsa. Dopo questa data, la categoria di veicoli B2 (autobus con più di nove posti a sedere compreso quello del conducente) sarà abolita dal sistema del bollino elettronico. Questa transizione significa che il pedaggio per gli autobus diventerà più giusto e accurato per allinearsi all’effettivo utilizzo della strada come base per il pagamento.
Qual è la base giuridica di questi cambiamenti?
Le seguenti norme legali costituiscono la base per le modifiche.
- Legge LXVII del 2013 sui pedaggi basati sulla distanza pagabili per l'uso di autostrade, superstrade e strade principali (legge sui pedaggi), come modificata dal 1° gennaio 2024 e dal 1° aprile 2024;
- Decreto 45/2020 (XI. 28.) ITM del Ministro per l'innovazione e la tecnologia sulle autostrade, superstrade e strade principali soggette a pedaggio e sui pedaggi dovuti ("Decreto pedaggio"), come modificato dal 1 gennaio 2024 e dal 1 aprile 2024.
Telepedaggio elettronico obbligatorio: passaggi per la conformità
Per conformarsi alle nuove normative e ottenere di più dai proprietari e dalle aziende di autobus a pedaggio è necessario:
- Registrazione nel sistema e-TOLL tramite Eurowag o altro fornitore: a partire da metà gennaio 2024, gli autobus di peso superiore a 3,5 t dovrebbero essere registrati nel sistema e-Toll.
- Installa un'unità di bordo: l'OBU Eurowag EVA è l'opzione migliore, con un'interfaccia intuitiva e supporto multilingue.
- Garantire la corretta classificazione: gli autobus devono essere correttamente classificati nel sistema per evitare sanzioni.
Il sistema di pedaggio elettronico spiegato
L’implementazione delle OBU all’interno del sistema e-Toll ungherese rappresenta un passo importante verso la modernizzazione delle infrastrutture di pedaggio nel paese. Fornisce un modo migliore di riscuotere i pedaggi che è efficace, efficiente e accurato.
L'introduzione del sistema e-Toll in Ungheria comporta un cambiamento importante nell'amministrazione dei pedaggi relativi agli autobus di peso superiore a 3,5 tonnellate. Il cuore di questo nuovo sistema sono le unità di bordo (OBU). Ecco una panoramica di come funzionano le OBU in questo contesto:
- Registrazione e installazione: il primo passo per gli operatori di autobus è la registrazione dei loro veicoli nel sistema e-Toll. Dopo la registrazione, su ogni autobus deve essere installata un'unità di bordo. Questa unità è un elemento centrale del sistema e-Toll, che registra e trasmette informazioni sul viaggio del veicolo.
- Calcolo del pedaggio in base alla distanza: a differenza della vignetta elettronica a tariffa fissa, il calcolo del pedaggio dell'OBU si basa sulla distanza reale. Questo approccio garantisce una tariffa più equa laddove i pagamenti sono basati sull'entità dell'uso della strada.
- Utilizzo del calcolatore di pedaggio: il calcolatore del costo del pedaggio di NTPS Plc. è immediatamente accessibile – in ungherese e inglese – su utdijkalkulacio.hu. Per tracciare un percorso sono necessarie informazioni sul percorso e i dettagli del veicolo. Quando si inserisce un percorso è possibile inserire un massimo di 10 punti di indirizzo: città/insediamenti o numero esatto. Puoi trascinare i diversi punti di indirizzo su una mappa. Una volta terminato il processo di pianificazione, è possibile stampare un percorso dettagliato per i percorsi attivi facendo clic sull'icona della stampante.
- Pagamenti automatizzati dei pedaggi: l'OBU calcola automaticamente i pedaggi man mano che l'autobus attraversa le aree a pedaggio. Questa automazione elimina la necessità di pagamenti manuali. Ciò accelera il processo e lo rende più efficiente insieme alla modalità postpagata (prima guida, paghi dopo).
- Trasmissione dei dati in tempo reale: la trasmissione dei dati di viaggio è costante dalle OBU al sistema dell'operatore di pedaggio. Questo trasferimento in tempo reale garantisce la corretta fatturazione. Può anche aiutare a controllare il traffico e la selezione del percorso.
- Conformità alle normative: l'utilizzo dell'OBU da parte degli operatori di autobus significa che sono in grado di rispettare le normative sui pedaggi previste dalle norme e dai regolamenti che regolano il sistema di pedaggio ungherese. Previene sanzioni per mancato o mancato pagamento dei pedaggi.
Suggerimenti per una gestione efficace dei costi di pedaggio elettronico
La gestione dei costi del pedaggio elettronico rappresenta un contributo fondamentale alla redditività degli operatori di autobus in Ungheria nel rispetto della legislazione sull'utilizzo delle strade. Ecco alcune strategie per gestire efficacemente questi costi:
- Ottimizza l'uso del veicolo: monitora e analizza sempre come vengono utilizzati i tuoi veicoli. Evita, ove possibile, inutili tratte a pedaggio e combina i passeggeri per ottimizzare al massimo ogni viaggio.
- Rimani informato sulle tariffe: scopri le tariffe attuali del pedaggio elettronico perché possono variare in base alla natura della strada e al peso del veicolo o alla classe di emissione. Il sito Web del sistema e-Toll fornisce un classificatore di veicoli che può essere utilizzato per stimare in anticipo le tariffe.
- Monitoraggio regolare del conto: se disponi di un conto prepagato, controlla e gestisci il tuo saldo per evitare di esaurire tutti i fondi. Quando utilizzi conti con pagamento posticipato, monitora i costi dei pedaggi mensili per evitare addebiti elevati a sorpresa.
Vantaggi dell'OBU Enhanced Vehicle Assistant (EVA) di Eurowag
Eurowag comprende che gli operatori di autobus hanno esigenze disparate. Che tu gestisca una piccola flotta o gestisca molti autobus, sono disponibili soluzioni su misura per il tuo volume di pedaggi e le tue esigenze specifiche.
- Facilità d'uso: la facilità delle operazioni è facilitata dal display a colori e dal supporto multilingue.
- Servizio completo: oltre alla gestione del pedaggio degli autobus tramite OBU, la protezione telematica e il furto di carburante vengono fornite gratuitamente, aiutando gli operatori a ottenere di più da TOLL.
- Gestione aziendale efficiente: tutte le fatture vengono aggregate dal portale self-care, eliminando le spese amministrative insieme ad un unico pagamento per tutti i pedaggi.
Sfruttare la tecnologia per l'ottimizzazione del percorso
- Utilizza le soluzioni intelligenti di Eurowag: la piattaforma EVA di Eurowag offre molteplici soluzioni intelligenti, che sono immensamente utili per l'ottimizzazione del percorso e molto efficienti nel ridurre al minimo i costi di pedaggio.
- Route Planner di Eurowag: utilizza il Route Planner di Eurowag per individuare i percorsi più economici per un viaggio. Questo strumento può aiutarti a calcolare il percorso migliore, comprese le strade a pedaggio, e a prendere decisioni informate sui tuoi percorsi.
- Dati e analisi in tempo reale: Eurowag offre dati e analisi in tempo reale sulle prestazioni e sui costi dei veicoli. Queste informazioni possono essere estremamente preziose per decisioni strategiche, il cui obiettivo è ridurre i costi e migliorare l’efficienza operativa.
Seguendo questi suggerimenti e utilizzando strumenti tecnologici come le soluzioni proposte da Eurowag, gli operatori di autobus possono controllare in modo efficiente le tariffe del pedaggio elettronico e pianificare saggiamente i percorsi con costi di pedaggio inferiori. Questo approccio garantisce il rispetto delle normative sui pedaggi e aumenta l'efficienza e il rapporto costo-efficacia delle loro operazioni.
Il futuro dei viaggi su strada: adattarsi al pedaggio elettronico con la tecnologia Eurowag
L'introduzione del sistema di pagamento e-Toll, che migliora la modalità di gestione dei pedaggi per gli autobus, rappresenta un passo significativo nella modernizzazione dei sistemi di pedaggio stradale ungheresi e nella promozione di iniziative di guida sicura. La conoscenza di questi cambiamenti e l’adesione alle nuove normative faciliteranno le operazioni degli operatori di autobus lungo le strade del Paese, così come nei paesi limitrofi. Le offerte di Eurowag, in particolare l’OBU EVA, offrono una soluzione all-in-one, facile da usare ed efficace per gestire questi nuovi requisiti di pedaggio.