GTM debug

Clock
Tempo di lettura: 4 min
Calendar
17.2.2021

Eurowag unisce le forze con Last Mile Solutions e potenzia il suo braccio di eMobility

Questa partnership strategica rafforza ulteriormente l'impegno di EUROWAG per la mobilità verde e la sua posizione lungimirante di fornitore di soluzioni leader nel settore del trasporto commerciale su strada.

Eurowag unisce le forze con Last Mile Solutions e potenzia il suo braccio di eMobility

Praga, Rotterdam (18 febbraio 2021) Eurowag, fornitore leader di soluzioni per il trasporto commerciale, ha annunciato un investimento di crescita nella società olandese Last Mile Solutions, la piattaforma di eMobility a più rapida crescita in Europa. L'accordo sostiene la posizione di Eurowag nel mercato dell'eMobility e conferma la sua attenzione al trasporto sostenibile. Grazie a questa partnership, le due aziende uniranno gli sforzi per fornire servizi di eMobility leader del settore ai loro clienti in tutta Europa.  "La nostra visione è quella di democratizzare il settore della mobilità su strada attraverso una rivoluzione tecnologica. Creiamo soluzioni finanziarie e tecnologiche sostenibili a beneficio del nostro settore, della società e dell'ambiente. La partnership con Last Mile Solutions contribuisce agli obiettivi ecologici di Eurowag e rafforza la nostra attenzione per l'industria automobilistica", ha dichiarato Martin Vohánka, CEO di Eurowag.

Last Mile Solutions offre la piattaforma di ricarica EV e di gestione intelligente dell'energia più completa e indipendente per le aziende di mobilità elettronica in Europa. Per conto della sua base di clienti, Last Mile Solutions gestisce più di 37.000 punti di ricarica connessi e ha più di 150.000 schede di ricarica attive con utenti in oltre 22 Paesi. Grazie alla sua avanzata piattaforma white-label e alle funzionalità leader del settore, Last Mile Solutions consente alle aziende dei settori della ricarica EV, automobilistico, energetico e pubblico di offrire ai propri clienti e agli utenti finali EV una piattaforma di gestione della ricarica altamente affidabile e incentrata su un'eccellente esperienza dell'utente finale.

"In qualità di leader dell'industria della mobilità, crediamo nel nostro dovere naturale di guidare gli sforzi di sostenibilità e di dedicare risorse a vari progetti e iniziative mirate alla mobilità pulita", ha dichiarato Giles Shrimpton, direttore generale del settore Automotive di Eurowag.

L'investimento per la crescita di Last Mile Solutions è il logico passo successivo alla strategia di Eurowag, che si sta spostando verso il ruolo di fornitore di soluzioni di mobilità integrate e il suo impegno a contribuire alla creazione di soluzioni di mobilità sostenibili e rispettose dell'ambiente.

"Eurowag ha introdotto diversi prodotti per i conducenti e gli operatori di auto elettriche negli ultimi due anni e quindi vediamo un grande potenziale di sinergie con il portafoglio di Last Mile Solutions. Riteniamo che insieme possiamo migliorare la proposta di valore per i clienti attraverso una serie di prodotti, tra cui i sistemi di gestione delle flotte, la telematica, la navigazione automobilistica e l'analisi dei dati", ha spiegato Petr Füzék, responsabile del settore eMobility di Eurowag.

Eric van Voorden, co-fondatore e CEO di Last Mile Solutions, ha aggiunto: "Grazie a questo investimento, abbiamo gettato le basi per una partnership profonda, unica nel settore della ricarica dei veicoli elettrici. Oltre alle sinergie tecniche e commerciali tra EUROWAG e Last Mile Solutions, esiste una solida chimica personale e imprenditoriale tra le due organizzazioni. Questo investimento per la crescita accelererà la nostra espansione paneuropea e potenzierà lo sviluppo di nuove funzionalità per ottimizzare il customer journey dei conducenti di veicoli elettrici, pur mantenendo la nostra esclusiva indipendenza nei confronti dei clienti B2B."

La partnership tra i due fornitori di piattaforme leader del settore contribuirà in modo significativo al passaggio all'elettrificazione nel settore della mobilità e dei trasporti in Europa. I nuovi prodotti e servizi derivanti da questa collaborazione saranno lanciati per i loro clienti già nel 2021.